Il problema che sto per descrivere l'ho avuto con una stampante HP (e quindi installandola con HPLIP), ma è probabilmente comune anche ad altre stampanti.
Scenario: installo la stampante su una macchina server, la imposto come condivisa, poi su una macchina client, usando l'interfaccia di cups (ma anche quella di HP), installo la stampante remota.
Problema: tutte le stampe che faccio dal client vanno in errore per "Filter failed".
I miei pc sono configurati per avere uno swap minimo dal momento che in genere la memoria ram basta e avanza, ma ogni tanto capita, a causa di sviste o bug, che la memoria si riempie completamente e il sistema diventa inutilizzabile.
Basterebbe riuscire a fare un kill, anche solo poter entrare in un terminale testuale per farlo, ma spesso è impossibile. In teoria il kernel dovrebbe avere un "OOM killer" (out of memory killer) che si occupa di eliminare un processo per rendere il sistema nuovamente reattivo, ma in pratica non viene eseguito mai.
Poco tempo fa ho scoperto che uno dei pc che ho a casa non attivava la gigabit ethernet: avevo appena montato un nuovo switch di rete, e c'era qualcosa che decisamente non andava con le velocità. Per verificare la cosa ho usato il comando ethtool, seguito dal nome dell'interfaccia da controllare (per capire il nome dell'interfaccia ci sono vari metodi, io uso ifconfig). Questo il risultato:
Dopo aver esportato i dati della mia casella gmail, ottenendo un enorme file MBOX, volevo esportarlo in un formato più facilmente navigabile e ricercabile. E mi è venuto in aiuto MHonArc! https://www.mhonarc.org/
ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO: attivare questa opzione farà si
che il copia/incolla su molti siti non funzionerà più bene o darà
effetti "strani". Non è pertanto consigliato farlo! (e quindi, in
sostanza, non ho trovato un buon sistema per risolvere il problema).
Essendomi rotto dei siti come *today.it che ogni volta che faccio un copia e incolla mi mettono nella clipboard un sacco di roba inutile, ho cercato come evitare la cosa. La soluzione per ora l'ho trovata solo per Firefox, e consiste nel cambiare un'opzione in "about:config", impostando "dom.event.clipboardevents.enabled" a False.