Se il desktop unity va su 2 monitor, e le notifiche di sistema appaiono su quello sbagliato, è possibile configurare diversamente l'impostazione "multihead-mode" del sistema di notifiche "notify-osd".
Ad esempio, per fare in modo che le notifiche appaiono nel monitor corrente:
Se, montando una partizione NTFS, ci sono problemi a leggere accentate o altri caratteri estesi, il problema è che non è stata montata specificando il charset/codepage giusto.
Problema: in uno script PHP cerchiamo di eseguire il comando mysql: "LOAD DATA LOCAL INFILE ..."
(Quindi in genere cerchiamo di importare un file csv in una tabella mysql dal file system locale).
Lo script si blocca con un errore:
The used command is not allowed with this MySQL version
Mentre se proviamo a fare lo stesso comando direttamente da una shell Mysql funziona tutto (se non è così il problema è da cercarsi nella configurazione generale mysql).
A volte può servire inserire in una select un contatore sequenziale, in modo che ad ogni record venga generato il numero successivo. Ad esempio per generare degli ID incrementali per una "insert into table". Ecco come:
SELECT @c := @c +1,...FROM...,(SELECT @c :=0) c
L'esempio effettua un conteggio da 1 a 10, variando i numeri è possibile ovviamente cambiarlo. Ad esempio, per inserire degli utenti drupal:
Se apache+php da questo errore quando cerca di connettersi a un host, il problema potrebbe essere semplicemente che il servizio apache, avviato prima della connessione di rete completata, non ha aggiornati i dati da /etc/resolv.conf. Nel caso la soluzione è riavvare apache, avendo cura di fare stop e start del servizio separatamente, in sequenza, e non il semplice restart (con il restart i dati del dns non vengono riletti).
Se vogliamo che il comando SUDO faccia passare alcuni comandi, senza chiedere la password, è sufficiente modificare il file di configurazione (usando il comando visudo), cercare la linea di configurazione del nostro utente, ad esempio:
user ALL=(ALL) ALL
E aggiungere subito dopo (in modo che per gli altri comandi continui a funzionare il sudo con password)
user ALL=(ALL) NOPASSWD: /usr/bin/comando1,/usr/bin/comando2
E' anche possibile usare questa linea per fare in modo che non venga più chiesta la password in generale (in questo caso si può eliminare la linea precedente):